Il Collagene è veramente efficace nel migliorare l’aspetto della pelle e la quantità di cartilagine nelle nostre articolazioni?
Scopriamolo insieme al Prof. Nazanin Saedi, direttore del Jefferson Laser Surgery e Cosmetic Dermatology Center in Philadelphia.
Il Collagene è la proteina più abbondante del nostro corpo. É anche la proteina che mantiene sia la nostra pelle liscia ed elastica sia le nostre articolazioni sane mediante la cartilagine.
“La produzione ed il mantenimento del Collagene diminuisce sistematicamente con l’età fino a subire un vero e proprio crollo in età adulta, in modo più o meno veloce da caso a caso”, afferma il Prof. Nazanin.
Gli effetti di questo calo nella produzione di Collagene sono decisamente ovvi: la pelle tende a diventare fragile e secca, le articolazioni perdono la loro naturale difesa da artriti e infortuni.
Il Collagene naturalmente prodotto dall’organismo mantiene fin dalla nostra nascita una pelle sana e liscia, così come tutte le nostre articolazioni fluide e funzionali. “Ma può un integratore di Collagene sopperire alla costante diminuzione della nostra produzione naturale? Fino a 4 o 5 anni fa la risposta sarebbe stata: No, assurdo!”, dice il Prof. Saedi.
Il Prof. Saedi aggiunge anche: “Adesso ci sono maggiori dati da valutare, grazie alla maggior popolarità e utilizzo degli integratori di Collagene, e i nuovi studi scientifici hanno finalmente confermato che gli integratori di Collagene migliorano pelle e articolazioni in modo significativo”.
“Il collagene attiva le cellule chiamate fibroblasti nella pelle, che innescano la produzione di collagene, così come l’elastina, una proteina che rende la pelle più elastica. Negli studi, le persone che hanno assunto il collagene per alcuni mesi hanno visto alcuni miglioramenti nelle rughe e nella secchezza della pelle.”, afferma il Prof. Nazanin.
“Il collagene costituisce la cartilagine articolare, il tessuto che copre le estremità delle ossa alle articolazioni e consente loro di muoversi agevolmente l’una contro l’altra. Poiché la cartilagine si deteriora nell’osteoartrite, si è pensato che se potessimo assumere un integratore come il collagene, ci aiuterebbe a far ricrescere la cartilagine”, dice Nancy E. Lane, MD, un illustre professore di medicina, reumatologia e invecchiamento presso l’Università di California, Davis.
Ma non tutti la pensano così e questi validi dubbi derivano dal fatto che il Collagene, assunto in modo naturale, non viene facilmente assorbito dal nostro organismo.
Il nostro corpo è composto da 16 tipi di collagene. La maggior parte è di tipo I, II o III. Il tipo I è nella pelle, nei tendini e nelle ossa. Il tipo II è nella cartilagine. Il tipo III è nella pelle e nei muscoli.
Gli integratori di collagene sono disponibili in diverse forme, in base a come vengono preparati. Questi includono gelatina, idrolizzata e denaturata.
“La maggior parte della ricerca è stata fatta con il collagene idrolizzato”, dice Saedi. “Può essere assorbito dal corpo più facilmente”.
Il nostro “Collagene Skin” viene prodotto con Collagene idrolizzato di altissima qualità e contiene peptidi bioattivi del collagene di alta qualità, chiamati Verisol® P, la cui capacità di ridurre le rughe e migliorare l’elasticità della pelle è stata scientificamente provata con risultati dimostrati dopo 4 settimane.